Opportunità e Investimenti nel Settore ICT
Il settore ICT continua a trainare la trasformazione digitale dell’economia italiana, offrendo ampie opportunità per le imprese e gli investitori. Con una crescita del mercato del 4,1% nel 2024, per un valore totale di 42,4 miliardi di euro, il comparto mostra una resilienza e una capacità di innovazione superiori rispetto al resto dell'economia. Questo trend positivo si prevede continuerà anche nel 2025, con una crescita stimata del 4,6%.
Trend che guidano domanda e offerta nel mercato ICT italiano
Secondo un sondaggio condotta su un campione di 1.000 imprese pubbliche e private, i fattori che guidano gli investimenti ICT nel 2024 sono legati a molteplici esigenze di miglioramento:
- Comunicazione e marketing: Priorità per il 30% delle aziende.
- Sostenibilità: Focalizzata al 17%.
- Ottimizzazione dei processi produttivi: Identificata come cruciale dal 16%.
- Gestione clienti e riorganizzazione aziendale: Entrambe citate dal 14% delle imprese.
Le imprese utenti dimostrano un orientamento crescente verso il digitale:
- Il 27% ha aumentato la spesa in innovazione.
- Il 62,2% mantiene investimenti stabili.
- Solo il 7% ha ridotto la propria spesa in ICT.
Parallelamente, migliora l’adozione di tecnologie digitali: il numero di aziende completamente analogiche è sceso al 2,9%, contro l’8,5% del 2023.
Questo dato testimonia un’accelerazione nella trasformazione digitale, con una crescente dipendenza dalle tecnologie cloud, IoT e cybersecurity.
Prospettive settoriali e tecnologiche
- Cloud e Intelligenza Artificiale
Il cloud rimane la tecnologia più adottata, seguita dall’Intelligenza Artificiale (AI) e dalla GenAI (Generative Artificial Intelligence), quest’ultima utilizzata dal 21% delle imprese e con un’adozione prevista in crescita fino al 45%. La cybersecurity, invece, influenza i portafogli tecnologici del 52% delle aziende. - Settore pubblico e privato
- Pubblica Amministrazione: Investimenti aumentati del 6% grazie al PNRR.
- Industria: Crescita del 5,9%, trainata da tecnologie per Industria 5.0 come Big Data, IoT e soluzioni sostenibili.
- Utilities: Incremento del 5,7%, con focus su gemelli digitali e automazione.
- Settore finanziario: Crescita del 5,4%, con modelli di banca digitale in espansione.
Previsioni per il 2025
Con una crescita del 4,6% prevista per il 2025, il mercato ICT italiano si conferma un motore strategico per la competitività del sistema economico. La combinazione di digitalizzazione, automazione e sostenibilità continuerà a stimolare investimenti in innovazioni tecnologiche, confermando l’importanza del settore come driver di crescita per le imprese italiane
Questa convergenza di fattori evidenzia come il settore ICT, oltre a guidare la trasformazione digitale, si stia evolvendo verso un modello sempre più strategico per il successo delle imprese italiane. Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per capitalizzare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, rafforzando la resilienza e la competitività delle organizzazioni in un mercato globale in costante evoluzione.
Aziende come Setec - Soluzioni Tecnologiche stanno contribuendo a questa evoluzione, offrendo strumenti e servizi capaci di rispondere alle esigenze emergenti delle imprese. Le soluzioni di Setec sono un esempio di come le imprese del settore ICT possano posizionarsi come partner strategici per i propri clienti, abilitando progetti di trasformazione digitale che migliorano efficienza e competitività.